Recipe: Il Pesto di Silvia

Our General Manager, Silvia, shares with us one of her best recipes, simple and perfect for the summer: pesto! This sauce accompanies pasta beautifully – it creates an aromatic, flavorful, and colorful dish.
Make it for yourself with the recipe below. Buon appetito!

Ingredienti per 6 persone

150 gr di foglie di basilico
1 spicchio d’aglio
½ bicchiere di parmigiano reggiano
1 manciana di pinoli
Olio d’oliva non extra vergine
1 pizzico di sale
Fagiolini
Patate
Pasta tipo atrofie o altra pasta corta
1 cucchiaio di latte
1 noce di burro

Lavare e asciugare le foglie di basilico con una centrifuga da insalata.

Utilizzare un robot da cucina di misura piccola. Mettere nel robot le foglie di basilico, una manciata di pinoli, 1 spicchio d’aglio svestito diviso in tre pezzi, mezzo bicchiere di parmigiano reggiano, ???di olio d’oliva non extra vergine (in modo che sia più leggero) e un pizzico di sale.

Azionare il robot e assaggiare e aggiungere via via dell’olio per rendere la salsa più cremosa.

Mondare i fagiolini e tagliare le patate a pezzetti. In una pentola portare acqua a ebollizione e aggiungere patate e fagiolini e la pasta.

Preparare un piatto di portata su cui posizionare uno strato di pesto, una noce di burro, un cucchiaio di latte, un cucchiaio di olio d’oliva e un cucchiaio di acqua di cottura.

Aggiungere la pasta una volta cotta, altro pesto ed olio mischiare e buon appetito!

Ancora affamato? Prendi la ricetta de La Frittata di Primavera by Orietta e mettiti in cucina!

Ingredients for 6 people

¾ cup of basil leaves
1 peeled garlic clove
½ cup of parmigiano reggiano cheese
1 handful of pine nuts
Olive oil (not extra virgin)
1 pinch of salt
Green beans
Potatoes
Pasta: ‘trofie’ or other type of ‘short pasta’ (pasta corta)
1 spoonful of milk
2 tablespoons of butter

Wash and dry the basil leaves with a salad spinner.

In a small food processor, add the basil leaves, a handful of pine nuts, one peeled garlic glove sliced into three pieces, half of a glass of parmigiano reggiano cheese, a pinch of salt, and some olive oil (not extra virgin, so that the pesto is lighter).

Keep mixing the sauce and adding in oil, when needed, until a creamy texture is achieved.

Wash the beans and cut the potatoes into pieces. In a pot, boil the potato and the beans, and add the pasta.

Prepare a serving dish with a layer of pesto, one knob of butter, a spoonful of milk, a spoonful of extra virgin olive oil, and a spoonful of cooking water.

Once cooked, add the pasta and some more pesto and olive oil. Mix, and buon appetito!

Still hungry? Grab the recipe for La Frittata di Primavera by Orietta and get cooking!